Massimo Bertolà

Massimo Bertolà

Fiorentino, 64 anni. Dal 1976 al 1997 lavora in vari settori industriali e commerciali acquisendo competenze raggiungendo qualifiche dirigenziali. Sucessivamente, fino al 2008, è titolare di uno studio di consulenza in materia di "Gestione aziendale". Dal 2007 al 2010 è docente a contratto di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri di Firenze"

Sabato, 08 Dicembre 2012 00:00

La sinistra, tra istituzioni e movimenti

Ho atteso il risultato delle primarie del centro-sinistra (!) e l’esito dell’Assemblea nazionale di “Cambiare si può!” per questa riflessione sulla relazione inscindibile tra la struttura sociale come si presenta oggi, i molteplici soggetti dell’azione politica e le istituzioni: in breve tra il cittadino e i vari livelli di potere e quanti hanno occupato lo spazio politico con l’obiettivo esclusivo di detenere il potere ad ogni livello. Indubbiamente la società è molto articolata e non esistono contenitori in grado di rappresentarla in maniera soddisfacente ed adeguata.

Un’estrema frammentazione ha portato alla nascita di soggetti dell’azione politica diametralmente opposti: alcuni che si fondano su interessi particolari e, in certi casi, fortemente identitari; altri con la caratteristica del contenitore omnibus dal quale si scende e si sale a piacimento o per convenienza; altri ancora con forti caratteri e modalità di azione populistiche e fortemente influenzati da interessi personali.

Dai risultati delle primarie di coalizione, con l’affermazione di Bersani, ci troviamo di fronte ad una duplice lettura della linea politica che ha vinto: quella che sostiene il governo Monti con l’adesione alle politiche dell’Unione Europea e delle altre istituzioni comunitarie o una proposta alternativa e molto annacquata di socialdemocrazia europea attenta alle politiche sociali e non assoggettata alla finanza internazionale e al sistema bancario? È lecito chiedersi se la coalizione guidata dal PD dovesse affermarsi alle elezioni politiche si porrebbe come interprete delle istanze che sono la manifestazione della disperazione, dell’emergenza sociale e della paura del domani e che si sono impadronite di settori sempre più ampi della società e tradurrebbe questo in provvedimenti legislativi volti direttamente ad incidere sui problemi del lavoro – disoccupazione e precarietà –, sul sistema pensionistico, sugli investimenti pubblici, sulla riduzione delle spese militari, sull’introduzione della patrimoniale, sull’evasione e l’elusione fiscale, sul sistema bancario e sul potere incontrollato della finanza internazionale.

Free Joomla! template by L.THEME

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti.