Rabbia e odio dominano le classifiche del primo semestre

Come da tradizione, a giugno il cinema in Italia va decisamente in letargo. Lo dicono gli incassi, lo dicono gli esercenti e lo vogliono produttori e distributori, nonostante le miserabili smentite di rito. Finito il mese di maggio con il traino del Festival di Cannes, l'estate cinematografica quest'anno è particolarmente povera di titoli e di investimenti in tal senso.

Pubblicato in Video

Gli oscar n° 90 dimostrano l'importanza delle donne, dei diversi, degli emarginati e delle minoranze

"Messico e nuvole, la faccia triste dell'America" - cantava Enzo Jannacci in una delle sue più note canzoni. Dopo Cuaron e Inarritu, il Messico si dimostra invece un'isola felice e si prende l'ennesima rivincita sugli Stati Uniti. Con tempismo perfetto. 

Pubblicato in Video

La forma dell'acqua

Fiabe gotiche, politica, amore per il cinema: ecco Il leone d'oro Guillermo Del Toro

Devo ringraziare Guillermo Del Toro.

Il suo è un atto d'amore unico per il cinema e per i suoi spettatori.

Dopo quel film incredibile che era Il labirinto del fauno, è riuscito a ripetersi ancora una volta e ad abbattere il clichè del principe azzurro made in Disney.

Pubblicato in Film della settimana

Free Joomla! template by L.THEME

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti.