Sabato, 27 Settembre 2014 03:06

Il Comitato Salviamo San Rossore alla Procura della Repubblica: danni irreparabili al Parco

Scritto da
Vota questo articolo
(10 Voti)

«Dire che il parco è stato lasciamo meglio di come lo avevano trovato è semplicemente falso». Non usano mezzi termini Alessandro Spinelli, Fabio Garbari e Mauro Nozzolini nel commentare l'ultimo capitolo della vicenda del raduno scout a San Rossore.

 

Ad un mese e mezzo dalla Route Nazionale AGESCI che ha portato ben 35mila scout nel Parco, i tre promotori dell'appello contro l'organizzazione dell'evento nel sito scelto dall'Ente e dalle organizzazioni promotrici non si danno per vinti e rilanciano la loro battaglia a suon di carte bollate. Sarà infatti la Procura della Repubblica a decidere il da farsi in merito all'incredibile iter cha ha portato oltre 10mila tende all'interno di un parco nazionale, Sito d'Interesse Comunitario e Regionale, nel quale fino a pochi mesi fa era sempre stato tassativamente vietato ogni genere di accampamento. Il ricorso, portato avanti tramite l'avvocato Giancarlo Altavilla, noto per le sue battaglie sul fronte della difesa del territorio, parte dal presupposto che vi siano state numerose forzature per tutto l'arco del procedimento di autorizzazione.

 

«Ciò che è accaduto a San Rossore non è stato frutto di un colpo di mano, ma la conseguenza di un lungo iter di autorizzazione. Un iter addivenuto alla conclusione che vi potesse essere una compatibilità fra antropizzazione temporanea e caratteristiche dell'ambiente naturale – ha dichiarato l'avvocato Giancarlo Altavilla alla conferenza stampa indetta dal comitato. – Eppure se si legge la disciplina di riferimento, insieme alle varie leggi regionali che regolano l'attività di parchi come questo, è facile ritenere come tutto ciò che è stato autorizzato contraddica la disciplina e le modalità di fruizione dell'area. Una sequela di norme ben specifiche che, certo, non prevedevano o interdicevano un evento di tali dimensioni nello specifico, ma certo lo rendevano impossibile: niente rumore, niente campeggio, nessuna fonte di illuminazione ecc... Tutte cose avallate dagli stessi enti che avevano emanato quelle normative e quei disciplinari, passati peraltro per numerose forzature: penso, ad esempio alla conferenza dei servizi composta quasi interamente da personale politico e non tecnico».

 

Forti delle ragioni meramente giuridiche e procedurali, la nuova denuncia dei firmatari dell'appello, riuniti nel comitato “Salviamo San Rossore”, non si ferma però alle mere questioni legali. E' infatti convinzione dei tanti studiosi che hanno preso parte alla battaglia che il parco abbia risentito profondamente della presenza degli scout e dell'insieme dell'evento, sia sul fronte della flora che della fauna. Considerazioni nate in virtù dei numerosi sopralluoghi che Spinelli, Garbari ed altri hanno effettuato prima del raduno, fino al giorno in cui è scattata l'interdizione dell'area ai non addetti ai lavori da parte del direttore dell'Ente Parco Andrea Gennai a fine luglio, e nei giorni immediatamente successivi. Elementi che andranno ad arricchire un libro bianco di prossima compilazione.

 

«A partire dal 24 agosto, dopo il raduno e alla fine della prescrizione del direttore a visitare i luoghi per non specificate “ragioni di sicurezza” abbiamo potuto constatare in che condizioni versassero gli appezzamenti di terreno interessati dalle attività degli scout, che prima dell'evento rappresentavano un area mediterranea molto importante per il pascolo. – ha dichiarato Fabio Garbari. – Tale prato per larghissima parte è scomparso a causa delle attività di livellamento, del calpestio e dell'installazione delle oltre 10mila tende. Meno grave la situazione per le zone più umide, dove cresceva il giunco. Nel complesso però l'area è sicuramente danneggiata: sono state interrotte le serie di vegetazione, sono stati distrutti e sfaldati i molti licheni presenti ed è stata desertificata parte dell'area. Tutti danni che ben tre ex presidenti della Società Botanica Italiana, nonché eminenti figure di spicco del ramo in importanti università italiane, possono testimoniare».

 

Danni forse maggiori, invece, sul fronte della fauna, in particolar modo per come il raduno è andato a rompere il delicato equilibrio che regola la nidificazione di alcune specie di uccelli, in primis il Gruccione.

 

«Ciò che ho potuto constatare è desolante, ed è avvenuto in barba alle leggi che tutelano la nidificazione – spiega Spinelli. – Le mie osservazioni, effettuate nel periodo che va da aprile a luglio, mi avevano portato a censire ben 85 nidi sul finire della fase di assestamento. Ebbene nel buon 80% di essi la covata è stata brutalmente interrotta: quando a causa dell'inizio dei lavori, che hanno portato all'abbandono di molte covate e di molti piccoli, quando a causa di una vera e propria distruzione del nido per il passaggio delle ruspe. L'arrivo delle tende e dei ragazzi ha fatto fuggire anche i pochissimi esemplari scampati ai lavori di preparazione, fatti censire dall'Ente Parco e inizialmente in qualche modo tutelati nel momento del taglio dell'erba. Una perdita che in totale, considerando il numero di uova per ogni singolo nido, ammonterebbe a oltre 300 esemplari perduti quest'anno».

 

Considerazioni che per Spinelli niente hanno a che fare con quanto riportato dal Parco o da molti mezzi di comunicazione. «Ho letto dichiarazioni preoccupanti: si parla di una natura quasi “partecipe” della messa domenicale, di daini affacciati sulla platea ai confini del campo incuriositi, di “poiane volteggianti” durante i canti di lode. – commenta. – L'unica cosa certa è che gli unici Gruccioni superstiti sono stati, e non a caso, quelli nelle aree circostanti che non sono state toccate dal raduno. Tutto questo quando a nome del Comitato mi ero messo personalmente a disposizione del parco al fine di censire e tutelare questa specie che, a detta all'epoca di Gennai, era “già sotto controllo da mesi”. Cosa assai improbabile considerando il periodo di arrivo e nidificazione di quella specie».

 

Una battaglia che insomma passerà dalle praterie del parco agli uffici della Procura, che dovrà decidere in autonomia la presenza degli estremi per un indagine approfondita ed un riconoscimento di danni e responsabilità.

Ultima modifica il Sabato, 27 Settembre 2014 03:28
Nilo Di Modica

Nato a Pisa nel 1984 e residente a Santa Maria a Monte, nella Zona del Cuoio, tenta disperatamente di studiare filosofia nel capoluogo, barcamenandosi fra varie passioni e mestieri, tra politica ed Arci, filosofia francese e giornalismo. Dal 2003 collabora come freelance per alcune testate locali e nazionali, on-line e sulla carta stampata (fra le quali Il Tirreno, 5avi.net, Controlacrisi.org). Aree d'elezione: eventi culturali e cronaca politica, con particolare riferimento alla provincia di Pisa.  

Devi effettuare il login per inviare commenti

Free Joomla! template by L.THEME

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti.