Sabato, 21 Novembre 2015 00:00

Visita al carcere

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

La notte non sa nulla dei canti della notte
È quel che è, come io sono quel che sono:
e nel percepire ciò percepisco meglio me stesso
e te
Solo noi due possiamo scambiarci
ciascuno con l’altro quel che ciascuno ha da dare.
Riaffermazione del romantico, Wallace Stevens

Il 4 novembre l'appuntamento di formazione è sul campo per i ragazzi del Servizio Civile e prevede una giornata di incontro e confronto con le persone detenute nell'unico carcere (maschile) che si trova Pavia. Gli occhi sono impazienti di conoscere ma le gambe non sono dello stesso avviso. L'ansia prende il largo quando vedo giungere Don Dario in bicicletta e una macchina carica di donne con i piccoli al seguito, divertiti fanno a gara per guardare fuori dal finestrino. E' giornata di colloqui ( di visite) alla Casa Circondariale Torre del Gallo.

All'entrata ci accoglie una guardia penitenziaria, ci chiede le Carte di identità mostrando in cambio un bel sorriso, tra le guardie che incontriamo durante la mattinata lei è l’unica donna in divisa. Le altre guardie hanno il compito di chiudere a chiave le porte che dividono le sezioni, una, due volte, perché non si sa mai. In atto ci sono misure di sicurezza. In atto ci sono percorsi di giustizia riparativa.

Don Dario ci chiede di entrare con discrezione, di essere presenti con tutti i sensi, lasciando tutto il superfluo fuori, borse, cellulari, pregiudizi. Mi pongo l'obiettivo di tenere d'occhio il tempo, controllando lo stato degli orologi. Le lancette dell’orologio della Direzione segnano l’ora giusta, quelle dello Spaccio sono ferme. La psicologa ci illustra la struttura, le sezioni e anche le divisioni, ''da una parte chi ha commesso reati comuni e dall'altra, i sex-offender, i detenuti protetti che rischiano ripercussioni ulteriori oltre la condanna inflitta''.

Mi tengo stretta il mio quadernino e la penna come un pescatore il suo amo, per raccogliere e trasformare e non farmi sopraffare dalle tempeste interne, alzando il tappo della penna come una vela pronta ad affrontare questa nuova avventura.

''Una persona si riabilita se ha delle occasioni -riprende la psicologa- la scuola, i gruppi di lettura, la redazione, il corso di fumetto, il corso di teatro, sono tutti spazi di libertà che si cerca di stimolare'', non è forse anche esso lo scopo che si prefissa il CSV? Creare opportunità, gestire sogni, fornire strumenti, formare risorse umane per far avanzare piccoli spazi associativi.
Dalle mie maree emozionali avanza una domanda, il CSV potrebbe trasformare alcune pene detentive in lavori socialmente utili? ( depenalizzare il reato di possesso di droghe leggere per es.).

Percorrendo il corridoio perdo la cognizione del tempo, nella cappella Zenny della Croce Azzurra più tranquillizza più del crocifisso appeso, indicandomi l’orologio al polso delle persone che entrano una ad salutandoci cortesemente, facendosi spazio l’un l’altro il gruppo di detenuti sembra molto affiatato. Dopo le rispettive presentazioni, Angela di Babele rompe il ghiaccio e chiede loro un ulteriore alternativa biografia, ''a me non interessa il motivo della vostra permanenza qui, io sono venuta qui per sapere chi siete'' e dal loro oceano affiorano piccole gioie, quelle di Diego che in carcere scopre cos'è e com'è bella la multiculturalità e la biblioteca, si manifestano nuove abilità, quella di Luis per la poesia, le confessioni dell'utilizzo di vecchie mappe che hanno portato Cosimo a scegliere la strada dei soldi facili, soddisfazioni per il ribaltamento della situazione finanziaria avvenuta '' dentro'' di Aldo che solo in carcere ha trovato lavoro, '' farò il giro dei penitenziari a questo punto, e dire che prima giravo chiese, cimiteri, ospedali '' e infine... la giovane speranza di Alexander, che si pone come obiettivo la pazienza. Per dirla tutta c'è spazio anche per le recriminazioni, saette interiori esplodono nel pronunciare ''senza uno straccio di prova''.
Dall'imbarazzo al flusso di coscienza di chi si sente chiamato in causa, dalle giustificazioni alle lacrime che ammutoliscono tutti e vengono asciugate da un applauso, dalla nostalgia di casa al forte senso di colpa per aver lasciato la famiglia in acque alte, e poi si alza la voce di Lidia di Varzi Viva che chiede perché si sono fatte certe scelte. Un fulmine illumina gli occhi di chi ha ancora non ha parlato, ''la crisi'' tuona.

Sapessi quante cose bruciano anche per me, Elle, ma pur al colmo dello spasimo non bisognerebbe maledirle queste cose. Sono quelle che butteranno avanti una creatura. E' dalla disperazione di essere stati calpestati da sé e dagli altri, che nasce la forza che ci trasporta verso cieli limpidi, dove ciò che abbiamo patito si trasforma in dolcezza. 
Lettera di Anna Maria Ortese a Elle Busacca

Dedicato ad Aldo, che ha esordito: ''non siamo qui per spaventarvi'', che ha aggiunto ''oggi mi sento timido'', che ha concluso con ''tutti dovrebbero avere un acquario a casa perché da un senso di pace''.

 

Ultima modifica il Venerdì, 20 Novembre 2015 16:30
Rosalba Barbato Di Giuseppe

Sono sicula arbreshe, originaria di un paese in provincia di Palermo, Piana degli Albanesi.

Mi sono laureata in Scienze della comunicazione a Palermo e attualmente vivo e lavoro a Pavia in un'associazione femminile

la Fildis, che si occupa di cultura, formazione e comunicazione di genere.

Amo la poesia, il cinema d'autore, mi interessano le storie di immigrazioni, di memoria e femminismo. 

Devi effettuare il login per inviare commenti

Free Joomla! template by L.THEME

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti.